Sabato 5 ottobre siamo stati ospiti del Rifugio Segavecchia, nell’Appennino Bolognese, dove abbiamo fatto la prima presentazione in assoluto di Mostri!, il libro degli animali fantastici d’Italia.
Prima di cominciare, abbiamo conosciuto il gruppo Fragole e Tempesta, che ci ha coinvolto insegnandoci come ballare le danze tradizionali dell’Appennino. Giulia e Giorgio sono stati bravissimi a suonare e al tempo stesso mostrarci i passi dei balli, facendoci divertire un sacco!
Poi è venuto il nostro turno. La stanza del rifugio era piena di gente, la stufa scaldava la stanza e l’atmosfera era accogliente.
Alessandro si è messo ai disegni, mentre Francesco iniziava a parlare di mostri: dai draghi ai basilischi, fino ai mostri più strani che abitano in giro per l’Italia. E poi abbiamo parlato di quali tesori custodiscano i mostri, e di come difenderci in caso di un incontro troppo ravvicinato!
Ci ha fatto davvero piacere che i bambini presenti in sala fossero attenti e curiosissimi. Vederli sfogliare il libro tutti assorti nella lettura è davvero una soddisfazione impagabile.
Finita la presentazione, era ora di cena, e il team del rifugio ci ha deliziati con i piatti tipici della montagna. Ci siamo sbafati una bella polenta con il ragù, e ovviamente c’era una buona birra per accompagnarla.
Dopo cena i Fragola e Tempesta hanno ripreso a suonare, e si sono scatenate le danze! All’inizio ci siamo tenuti timidamente in disparte, ma l’atmosfera era così trascinante che in breve anche noi ci siamo lasciati andare, e abbiamo fatto festa fino a notte inoltrata.
Insomma, una serata davvero fantastica, che ha unito il recupero delle tradizioni al piacere di stare in compagnia, senza quelle distinzioni artificiose che di solito separano la cultura dal divertimento.